San Leonardo

All’interno del podere Bagno, a 200 metri dalle piscine delle Terme di Saturnia e dal Golf, è circondato da grandi spazi coltivati a cereali e pascoli coperti di macchia mediterranea.

L’agriturismo San Leonardo, al primo piano del casale Bagno, un tempo torre a base quadrata dalle massicce mura in pietra, è una suite per quattro persone.

L’appartamento si affaccia da un lato sul giardino del podere, dall’altro sulla ridente campagna della Maremma verso le piscine delle Terme di Saturnia, che si possono raggiungere a piedi.

San Leonardo è composto da:

  • ingresso con angolo cottura
  • due camere matrimoniali
  • bagno con doccia, lavandino, w.c. e bidet
  • riscaldamento centrale

Si accede all’appartamento salendo una breve rampa di scale in mattoni che termina sotto un piccolo loggiato sul lato ponente del Bagno.

Il casale dove si trova l’appartamento San Leonardo è una costruzione di due piani dove si trovano altri tre appartamenti recentemente restaurati ed arredati accuratamente.

L’appartamento San Leonardo è composto come detto da una camera matrimoniale che si affaccia verso le piscine delle Terme, una camera matrimoniale che si affaccia verso il paese di Saturnia, un ingresso con angolo cottura sotto una grande cappa attrezzato dotato di piastra a 4 fuochi, frigo, stoviglie e vasellame.

I pavimenti ed i soffitti del casale, come tutte le antiche case della campagna toscana, sono in cotto con correnti e grosse travi a vista.

Sul prato davanti al casale, a disposizione degli ospiti, tavoli e sedie per stare all’aperto e godere il fresco nelle sere d’estate. Intorno alla casa alcune piante da frutto, più lontano una pergola d’uva, glicine e rose.

Convenzione con le Terme di Saturnia per l’ingresso alle piscine.

Dall’agriturismo Bagno si può raggiungere Saturnia seguendo la via asfaltata che passa davanti al nostro cancello fino alla provinciale (SP10 della Follonata); da lì, traversata la provinciale, una ripida strada sterrata, a tratti con basolato di epoca romana, conduce in circa 10 minuti di cammino alla porta Romana, che dà accesso al paese.

Nel paese di Saturnia vi consigliamo di visitare la collezione etrusca (in Toscana VII-III sec. a.C.) custodita nel “Museo Archeologico Saturnia”. – Oggetti in ceramica o bronzo trovati nei dintorni di Saturnia tra la fine dell’800 e la prima metà del ‘900. Via Italia – 58014 Saturnia (GR)

Dettagli della sede
Dettagli della sede
Mappa della sede
Condividi questa sede
Eventi della Sede
Potresti anche amare questi eventi.
1 Settembre, 2023
Viaggio sciamanico accompagnato dagli Elementi della Natura (l’acqua termale di Saturnia, gli ulivi e i cipressi del luogo che ci ospita sono solo alcuni esempi) e dalla connessione con le nostre antenate.
Scaduto
160,00