
La nostra scuola è nata il giorno di San Valentino dell’anno 2005 per merito dei due fondatori Silvia Cozzolino e Claudio Bargellini che hanno preso l’input dalla legge della Regione Toscana n°2 del 03/01/2005 ed a questa si è attenuta fino ad oggi, lo scopo dei fondatori era ed è di creare degli operatori esperti in tecniche per la prevenzione delle malattie e per l’educazione alla salute.
I due indirizzi bioenergetico ed erboristico, prevedono l’insegnamento di quelle tecniche che ridonano il riequilibrio sia psicofisico che emozionale all’individuo.
La Scuola si è avvalsa e si avvale di insegnanti professionalmente preparati e motivati, provenienti da studi universitari e di naturopatia; si sono privilegiate quelle discipline legate alla tradizione, come l’erboristeria e le materie ad essa connesse, oltre ad altre provenienti da varie culture come: la MTC, il Reiki, la Cromoarmonia, la Riflessologia plantare, la Radiestesia, la Fisiognomica, la PNL, i Fiori di Bach, la Fisica quantistica, la Medicina dell’habitat… ed altro ancora, tutto questo con le basi più tradizionali come l’anatomia, la fisiologia, la biologia, la farmacognosia, la nutrizione ecc.
A Nostro avviso, il futuro Naturopata dovrebbe intervenire preventivamente, sia sull’individuo che su l’ambiente in cui questo vive; il nostro motto è “L’ambiente condiziona l’uomo”.
Il Naturopata non deve assolutamente invadere campi come quello medico, non avendone le conoscenze adeguate e dove la rappresentanza è già assai nutrita; anzi il futuro Naturopata dovrebbe essere l’auxilium del medico moderno aperto alle nuove opportunità della medicina olistica e come spesso ripetiamo:
Se vuoi curare le persone studia medicina. Se vuoi prenderti cura delle persone studia naturopatia.