ANTROPOS – Romanzo – Davide Ragozzini

ANTROPOS – Romanzo – Davide Ragozzini

16,00

Un romanzo distopico che si pone tra quello che è successo e quello che potremmo creare insieme in un’interpretazione spirituale dell’esistenza.
Una finta pandemia progettata dai poteri forti ed esasperata dal potere mediatico per portare l’umanità al terrore. Forti restrizioni delle libertà e discriminazioni mai viste, volute e ordinate dall’Alto ma che poi di fatto sarà proprio il popolo stesso, ubbidendo, ad applicarle contro se stesso.
Un’enorme macchinazione dagli obbiettivi oscuri che passano da una vaccinazione di massa imposta che si rivelerà presto essere invece una profonda scelta esistenziale e individuale che produrrà importanti e mai visti cambiamenti sia nella persona che all’intero genere umano

Formato A5 – pag. 220 – ISBN  9791221035094

Editore:  Maestro Silenzio    Genere: Romanzi Iniziatici

Per ordinare due o più titoli scrivere a maestrosilenzioedizioni@gmail.com verrà inviato link di pagamento
Il pagamento si può effettuare anche con bonifico bancario
Per qualsiasi cosa scrivere a maestrosilenzioedizioni@gmail.com
Categoria:
Maestro Silenzio Edizioni

5.00

(1 revisione)

LEGGI IN ANTEPRIMA LA PREFAZIONE

“Cos’è successo negli ultimi tre anni? Forse ho solo sognato… faccio ancora fatica e mettere insieme tutti gli elementi…è tutto così assurdo…”
Quando ripenso agli accadimenti dell’ultimo periodo non posso non farmi queste domande, e allora mi metto a ripercorrere tutto dall’inizio, da quel giorno in cui stavo guardando la televisione e che hanno dato il primo allarme.
Ripercorro la paura, la chiusura in casa, le telefonate, la preoccupazione per i miei figli…ma ripercorro anche quella strana sensazione che sentivo dentro di me, ovvero che stava succedendo qualcosa di importante, qualcosa che forse aspettavo da molto tempo.
Da quel giorno sono successe tantissime cose nella mia vita, accadimenti che mi hanno aiutata a tirar fuori il meglio di me stessa, a reagire mettendo in campo quelle risorse che tenevo da sempre nascoste. Accadimenti che mi hanno portato a riconoscermi in un popolo e che mi hanno fatto incontrare anime speciali, come ad esempio Davide. Il popolo di cui parlo è il popolo no vax.
Con Davide abbiamo discusso molto se utilizzare questo termine all’interno del suo romanzo oppure parlare più genericamente e utilizzando metafore. Alla fine abbiamo deciso che, non essendoci un termine più appropriato che rendesse in due parole il concetto, poteva essere usato al fine di semplificare l’assorbimento della storia. Davide sostiene, infatti, che una straordinaria divisione storica dell’umanità sia stata creata da intelligenze ancora ignote e che, prendendo atto dei due insiemi che andranno sempre più a delinearsi, occorre identificarli dandogli un nome.
Abbiamo così iniziato Insieme un percorso del tutto nuovo e ignoto, attraverso il progetto editoriale “Maestro Silenzio”, una sorta di essere autonomo che, attraverso l’energia che gli diamo, cresce e ci stupisce ogni giorno di più.
Gli incontri che portiamo in giro per l’Italia non sono solo semplici presentazioni dei romanzi scritti da Davide Ragozzini, ma sta prendendo forma una nuova modalità fatta di confronto su temi importanti soprattutto a carattere spirituale.
I partecipanti fanno domande a Davide e lui, con semplicità e, a mio avviso, con molta coerenza, risponde secondo la propria esperienza e il proprio sentire.
Davide ha una visione del “tutto” tutta sua, molto particolare, che spesso risulta difficile da comprendere proprio perché mette in discussione le nostre credenze che il più delle volte ci limitano e ci impediscono di accedere al nostro essere divino.
Attraverso i suoi romanzi Davide ci manda un messaggio di speranza che, come disse un giorno lui stesso:
“se non volendo ci vedo giusto, il futuro è roseo e dipende da noi”
Antropos parla proprio di questo messaggio di un probabile futuro.
Nei primi tre capitoli Davide mette insieme, come si fa con le perle di una collana, gli accadimenti dell’ultimo periodo che molto spesso risultano soffocati dalla moltitudine di notizie di tutti i tipi e che per molti aspetti potrebbero essere sfuggiti al vero focus della situazione.
Un resoconto di fatti ampiamente documentati e verificabili, quasi giornalistico, che ha lo scopo di introdurre il lettore a quello che sarà poi il vero e proprio romanzo.
Sono pagine dure e sofferte, che riaprono le ancora giovani ferite, ma che occorre avere il coraggio di leggere perché proprio quelle ferite ci rendono più forti e ci aiutano a diventare gli esseri che siamo.
Successivamente inizia il racconto romanzato che parte da possibili scenari molto estremizzati e che rappresentano una metafora del mondo reale, per proseguire verso una realtà meravigliosamente utopica ( livello successivo di esistenza ).
Probabilmente un racconto di questo tipo, se fosse stato scritto anche solo cinque anni fa, sarebbe stato definito romanzo distopico in quanto nessuno avrebbe mai immaginato che tutto quello che è realmente accaduto, sarebbe realmente accaduto!
La narrazione si pone quindi a metà tra quello che è successo e tra quello che potremmo creare insieme. Uno scenario che potrebbe sembrare catastrofico e terrificante, ma che in realtà si rivela, per chi lo sa cogliere, una opportunità meravigliosa di evoluzione del nostro essere e della nostra coscienza.
Antonella Veggiotti
Maggio 2023
Finché esisterà il denaro non sperimenteremo mai la vera Unione
perché per quanto possa essere uno strumento neutro, 
solo perché esiste e gli permettiamo di mettersi tra noi, 
tra i nostri bisogni e i beni che li soddisfano,
tra i nostri sogni e desideri e i talenti che li esaudiscono,
saremo sempre divisi.

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “ANTROPOS – Romanzo – Davide Ragozzini”

Informazioni sul venditore