Venues

Pisa è un comune italiano di 88 742 abitanti, capoluogo dell’omonima provincia nel nord ovest della Toscana.

Si inserisce nel territorio metropolitano con caratteristiche omogenee, denominato area pisana, che con i vicini comuni di Calci, Cascina, San Giuliano Terme, Vecchiano e Vicopisano, arriva a formare un sistema urbano di circa 195 000 abitanti distribuiti su 475 km².[senza fonte] Inoltre, con un traffico superiore a 5 milioni di passeggeri nel 2017, Pisa ospita l’aeroporto più rilevante della Toscana, il Galileo Galilei.

Nonostante le incertezze sull’origine della città nel corso della storia, dopo diversi ritrovamenti archeologici negli anni ’80 e ’90, tra cui una necropoli etrusca databile al VII-VI secolo a.C., si può affermare con certezza che Pisa fu fondata dagli Etruschi.[8]

Tra i monumenti più importanti della città vi è la celebre piazza del Duomo, detta Piazza dei Miracoli, dichiarata patrimonio dell’umanità, con la Cattedrale edificata tra il 1063 e il 1118 in stile romanico pisano e la Torre pendente, campanile del XII secolo, oggi uno dei monumenti italiani più conosciuti al mondo per via della sua caratteristica inclinazione, il Battistero, il Camposanto monumentale e Piazza dei Cavalieri, magnifica piazza ristrutturata dal Vasari.

La città è la sede di tre tra le più importanti istituzioni universitarie d’Italia e d’Europa, l’Università di Pisa, la Scuola Normale Superiore e la Scuola Superiore Sant’Anna, nonché la più grande sede del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) e di altri numerosi istituti di ricerca.

Il territorio comunale si affaccia direttamente sul mar Ligure con le sue quattro frazioni litoranee (Marina di Pisa, Tirrenia, Calambrone e San Rossore).

La città di Pisa in passato fu un’importante repubblica marinara: anche oggi il suo stemma è visibile sull’insegna della Marina Militare.

Il Borgo degli Aranci nasce come recupero di un vecchio insediamento dove un tempo venivano coltivati gli ulivi, ora secolari, che circondano la nostra bellissima struttura ancora oggi.
Corpolistic, Centro per la Salute della Persona, con sede a Pontedera, nasce nel 2011 dalla collaborazione tra Samuele Cini, fisioterapista e Andrea Puccioni, osteopata. Nel corso degli anni si sono integrate più figure professionali, in modo da offrire un servizio...
agriturismo ripa d'era capannoli pisa
Dalla ristrutturazione di un antico casolare nasce l’Agriturismo Ripa D’Era. Agriturismo per tutta la famiglia, a soli 30 minuti dall’aeroporto di Pisa. Il posto ideale da cui partire alla volta di Firenze, Siena, Volterra, Lucca e la Versilia.
Situato a Casciana Terme, Le Pergoline B&B offre una piscina stagionale all'aperto, la vista sul giardino e un parcheggio privato gratuito. Vi attende inoltre a 27 km da Pisa, a 36 km da Lucca e a 26 km dall'Aeroporto Internazionale di Pisa, il più vicino.
La nostra scuola è nata il giorno di San Valentino dell’anno 2005 per merito dei due fondatori Silvia Cozzolino e Claudio Bargellini con lo scopo dei fondatori era ed è di creare degli operatori esperti in tecniche per la prevenzione delle malattie e per l’educazione alla salute.
Cerchioinfinito Sede
A cerchioinfinito puoi organizzare i tuoi eventi. Sono disponibili ampi spazi all’aperto tra prati e boschi, una pedana esterna di circa 70 mq, un yurta per le tue attività al chiuso.